L’a-linguistica
«Le langage est fait de lalangue; c’est une élucubration de savoir sur la langue»
Per porre un argine alla sovrapproduzione di segni, alla semiosi infinita, ecco, sulla falsa riga delle teorie di De Saussure, una nuova ipotesi di non-segno: l’in-significante fratto l‘in-significato (in questo caso, la funzione divisiva della barra si perde… salta l’in dell’in/dividuo al numeratore… liberando – o, viceversa, trattenendo, compattando – quelle possibilità, quelle tensioni, irriducibili alla funzione segnica… in una sorta di catatonia espressiva…).
(Da quale abisso o zero assoluto mai potrebbe emergere questo “senso”, questa gravità negativa, questa re-pulsione dell’essere, questa freccia, questo -getto?).
Solo l’in-significabile non-segno potrebbe cingere d’assedio e stanare le Strutture e le Funzioni (rispetto alle quali si definisce un segno)… ciò che appare insensato di per sé non basta… è infatti relegato alla religione, all’arte, alla magia, alla poesia… tutta robaccia sbavante, assolutamente organica… (ancora materna?… che fa lingua in bocca ad una lingua madre?).
comme encastré dans la terre mère,
désencastré de l’étreinte immonde de la mère
qui bave
Le relazioni in-significabili contro il rapporto significante/significato.
– Ma che cazzo significa?
– Qui non c’è un “cazzo“, infatti, che significa…
L’a-linguistica (l’a-lingua non è “lalingua” di Lacan) libera il senso del non-segno.
(Artaud parlava di un corpo senza organi).
L’inorganico (*) si muove… “parla”.
Municare invece di co-municare.
(*) …non il “referente”, in quanto non riferisce proprio niente alla polizia del segno… (niente banconote segnate, né alcuna firma) è una piega che non si s-piega… un labirinto che si invagina, si apre e si chiude, prima che qualcosa si muova, pensi o parli.
PS: Con l’a-linguistica si allunga la serie delle scienze e delle ideologie da me inventate o abbozzate (che molto probabilmente mai si studieranno in un’uni-versità… essendo più che altro di-versioni, di-vertimenti…): psicanalogica, munismo, dividualismo, de-capitalismo, ecc…
Pingback: Silenzio… non fate chiasmo… | Valerio Mele
Pingback: L’ipotesi perversa III | Valerio Mele
Pingback: (Con)siderazioni sulla “guerra civile” e la “guerra chimica” | Valerio Mele
Pingback: “Ogni promessa è debito” | un’esegesi eretica. | Valerio Mele